Dalla versione 5.0 di WordPress è stato introdotto il nuovo editor di default Gutenberg. Sicuramente una forzatura nei confronti di quegli utenti a cui non piaceva, Gutenberg è diventato l’editor di default di WP, integrato nel “code core” stesso. Personalmente non comprendiamo il perchè di questa mossa, l’introduzione forzata di un editor nato morto già in partenza, confusionario, farraginoso, pieno di errori e complicanze inutili, che ha fatto già venire un grosso mal di testa a molti utenti.
Gutenberg è di difficile uso, con una curva di apprendimento molto lenta e le funzioni principali non sono di immediata portata. Ci sono già decine di editor WYSIWYG come Visual Composer, Muffin, Elementor e tanti altri, dalle funzionalità consolidate e che offrono possibilità più o meno infinite. Gutenberg non è altro che il malriuscito tentativo di riportare “in casa” queste funzionalità ma il fatto è che… semplicemente Gutenberg è quello che molti hanno definito “pure junk software”: in termini colloquiali… una schifezza bella e buona.
Tuttavia, probabilmente anche al seguito delle migliaia di proteste, è stata mantenuta comunque la possibilità di usare il vecchio editor, anziché Gutenberg.
Come fare per continuare ad usare il “classic editor” nel caso non si volesse usare Gutenberg? E’ molto semplice.
Occorre scaricare il plugin “Classic Editor” dallo store, installarlo ed attivarlo. Successivamente, per buona misura, consigliamo di scaricare ed installare anche il plugin “Disable Gutenberg” ed attivarlo. La configurazione di entrambi i plugin è immediata ed elementare, oltre che autoesplicativa.
In questo modo potrete continuare ad usare il solito editor, senza dover essere costretti ad usare Gutenberg che, almeno allo stato attuale, secondo noi rappresenta un inutile quanto deprecabile complicazione proprio nel punto di forza di WordPress che è sempre stata la semplicità d’uso per l’utente nella gestione dei nuovi contenuti.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.